Open Data
Cosa sono gli Open Data?
I dati aperti, comunemente chiamati con il termine inglese Open Data anche nel contesto italiano, sono alcune tipologie di dati liberamente accessibili a tutti, senza restrizioni di copyright, brevetti o altre forme di controllo che ne limitino la riproduzione.
Le Pubbliche Amministrazioni, in particolare, sono chiamate a pubblicare i dati in formato aperto al fine di dare concreta attuazione al principio secondo il quale i dati prodotti dalle istituzioni pubbliche nell'espletamento delle loro funzioni appartengono alla collettività e, quindi, devono essere resi disponibili e riutilizzabili. In questo modo viene incrementata la trasparenza degli organismi pubblici nonché la partecipazione e la collaborazione tra pubblico e privato.
Cosa posso fare con gli Open Data?
Gli Open Data della Pubblica Amministrazione sono di grande utilità in quanto caratterizzati da affidabilità, imparzialità, completezza e raccolta nel lungo periodo: pertanto costituiscono un servizio pubblico per il cittadino che può controllare in dettaglio l'operato dell'Amministrazione e, per le imprese che intendono riutilizzarli, un'occasione di sviluppo in quanto consentono di sfruttarne il potenziale, contribuendo, così, alla crescita economica e alla creazione di posti di lavoro. Per saperne di più
Quali dati sono già disponibili?
Il Comune di Castrofilippo ha provveduto a pubblicare in formato aperto una prima serie di dati.
I documenti e i dati sono presentati, oltre che in formato tradizionale, anche in modalità "open data" cioè liberamente accessibili e in un formato "aperto". E' consentita la libera e gratuita consultazione, estrazione, riproduzione e riutilizzo dei dati e delle informazioni in essi contenuti, secondo i termini e le condizioni della licenza - Italian Open Data License. Scaricando questi dati si accetta esplicitamente tale contratto di licenza.
Amministrazione Trasparente Informazioni richieste ai sensi dell'art.18 L.134/2012 (suddivisione per anno)
Elenco Uffici, posta elettronica
Gare e Contratti (Legge 190/2012)
Feed RSS (compreso Albo pretorio)
Soldi pubblici
Per rendere trasparenti i conti della P.A.
Scopri quanto spende il tuo Comune, segui questo link http://soldipubblici.gov.it/it/home, digita il nome del Comune nell'apposita casella di ricerca.
Open Bilanci
Open Bilanci è una piattaforma nazionale che contiene i bilanci di tutti i Comuni italiani degli ultimi dieci anni, navigabili, confrontabili e scaricabili.
I dati relativi agli anni a partire dal 2016 sono consultabili all’indirizzo https://openbilanci.it/armonizzati/bilanci/castrofilippo-comune-ag
Invece per gli anni dal 2005 al 2015 è consultabile l'indirizzo http://storico.openbilanci.it/bilanci/castrofilippo-comune-ag
Il progetto Open Bilanci, realizzato da DEPP srl e Openpolis con il cofinanziamento dell'Unione europea, contiene una grande quantità di dati grezzi e ufficiali in formati leggibili da computer e liberamente riusabili, pronti per essere scaricati da cittadini, media e ricercatori: con Open Bilanci si vuole inaugurare un nuovo modo di comunicare ai cittadini le scelte di bilancio all'insegna dell'apertura, della trasparenza, della semplificazione e della condivisione.
Open Data
Cosa sono gli Open Data?
I dati aperti, comunemente chiamati con il termine inglese Open Data anche nel contesto italiano, sono alcune tipologie di dati liberamente accessibili a tutti, senza restrizioni di copyright, brevetti o altre forme di controllo che ne limitino la riproduzione.
Le Pubbliche Amministrazioni, in particolare, sono chiamate a pubblicare i dati in formato aperto al fine di dare concreta attuazione al principio secondo il quale i dati prodotti dalle istituzioni pubbliche nell'espletamento delle loro funzioni appartengono alla collettività e, quindi, devono essere resi disponibili e riutilizzabili. In questo modo viene incrementata la trasparenza degli organismi pubblici nonché la partecipazione e la collaborazione tra pubblico e privato.
Cosa posso fare con gli Open Data?
Gli Open Data della Pubblica Amministrazione sono di grande utilità in quanto caratterizzati da affidabilità, imparzialità, completezza e raccolta nel lungo periodo: pertanto costituiscono un servizio pubblico per il cittadino che può controllare in dettaglio l'operato dell'Amministrazione e, per le imprese che intendono riutilizzarli, un'occasione di sviluppo in quanto consentono di sfruttarne il potenziale, contribuendo, così, alla crescita economica e alla creazione di posti di lavoro. Per saperne di più
Quali dati sono già disponibili?
Il Comune di Castrofilippo ha provveduto a pubblicare in formato aperto una prima serie di dati.
I documenti e i dati sono presentati, oltre che in formato tradizionale, anche in modalità "open data" cioè liberamente accessibili e in un formato "aperto". E' consentita la libera e gratuita consultazione, estrazione, riproduzione e riutilizzo dei dati e delle informazioni in essi contenuti, secondo i termini e le condizioni della licenza - Italian Open Data License. Scaricando questi dati si accetta esplicitamente tale contratto di licenza.
Amministrazione Trasparente Informazioni richieste ai sensi dell'art.18 L.134/2012 (suddivisione per anno)
Elenco Uffici, posta elettronica
Gare e Contratti (Legge 190/2012)
Feed RSS (compreso Albo pretorio)
Soldi pubblici
Per rendere trasparenti i conti della P.A.
Scopri quanto spende il tuo Comune, segui questo link http://soldipubblici.gov.it/it/home, digita il nome del Comune nell'apposita casella di ricerca.
Open Bilanci
Open Bilanci è una piattaforma nazionale che contiene i bilanci di tutti i Comuni italiani degli ultimi dieci anni, navigabili, confrontabili e scaricabili.
I dati relativi agli anni a partire dal 2016 sono consultabili all’indirizzo https://openbilanci.it/armonizzati/bilanci/castrofilippo-comune-ag
Invece per gli anni dal 2005 al 2015 è consultabile l'indirizzo http://storico.openbilanci.it/bilanci/castrofilippo-comune-ag
Il progetto Open Bilanci, realizzato da DEPP srl e Openpolis con il cofinanziamento dell'Unione europea, contiene una grande quantità di dati grezzi e ufficiali in formati leggibili da computer e liberamente riusabili, pronti per essere scaricati da cittadini, media e ricercatori: con Open Bilanci si vuole inaugurare un nuovo modo di comunicare ai cittadini le scelte di bilancio all'insegna dell'apertura, della trasparenza, della semplificazione e della condivisione.
Contenuto aggiornato il 07/08/2023
:: Pagine correlate ::
Bandi di Gara e Contratti Feed RSS Open Bilanci Open Data Trasparenza, riferimenti normativi