

Pubblicato: 17/11/2022
222
Comune di Castrofilippo
Contributo economico una tantum
DISTRETTO SOCIO SANITARIO D3
A.S.P. n.1
CONTRIBUTO ECONOMICO UNA TANTUM PER IL SOSTEGNO DEL RUOLO DI CURA E DI ASSISTENZA - CAREGIVER FAMILIARE DEI DISABILI GRAVI E GRAVISSIMI (Fondo anni 2018 – 2019 - 2020)
AVVISO PUBBLICO
Con delibera di Giunta Regionale n.360 del 25 Luglio 2022 e con decreto del dirigente del Servizio 7° dell'Assessorato alla Famiglia n.1528 del 6 Settembre 2022 è disposta l'erogazione del Fondo per il sostegno del ruolo di cura e assistenza del caregiver familiare.
E' definito caregiver familiare ai sensi dell'art.1, comma 255 della legge n.205/2017:” la persona che assiste e si prende cura del coniuge, dell'altra parte dell'unione civile tra persone dello stesso sesso (legge 76/2016) o del convivente di fatto, di un familiare o di un affine entro il secondo grado che, a causa di malattia, infermità o disabilità, anche croniche o degenerative, non sia autosufficiente e in grado di prendersi cura di sé, sia riconosciuto invalido in quanto bisognoso di assistenza globale e continua di lunga durata o sia titolare di indennità di accompagnamento ai sensi della legge 11 febbraio 1980, n.18”. Sono altresì caregiver i soggetti di cui all'art.3 c.3 della Legge n.104/92.
Sono disabili gravi coloro che sono riconosciuti invalidi ai sensi dell'art.3, comma 3 della legge n.104/92 o siano soggetti invalidi al 100% con riconoscimento della indennità di accompagnamento, ai sensi della legge n.18/80.
Possono presentare istanza, presso i propri comuni di residenza del Distretto D3: CANICATTI', CAMPOBELLO DI LICATA, CASTROFILIPPO, NARO, RACALMUTO, RAVANUSA, GROTTE, CAMASTRA, i caregiver dei disabili gravi e gravissimi.
Sono disabili gravissimi coloro che a seguito di valutazione multidimensionale dell'ASP sono stati riconosciuti gravissimi ai sensi dell'art.3 del D.M. del 26/09/2016 e percepiscono il beneficio economico, previa sottoscrizione del Patto di Cura;
L'accesso al contributo economico, sia per i caregiver dei gravi, sia per i caregiver dei gravissimi, verrà erogato nei limiti dello stanziamento di Bilancio Regionale e sulla base del numero delle istanze presentate.
Gli interessati potranno presentare apposita istanza di accesso al beneficio entro e non oltre il 25 Novembre 2022.
Per il Comune di Castrofilippo l'apposito modulo è ritirabile presso l’Ufficio Servizi Sociali del Comune o scaricabile dal sito istituzionale, corredato dalla documentazione necessaria in busta chiusa con la dicitura “Contiene dati sensibili”, secondo se trattasi di caregiver di un disabile grave o gravissimo.
Il presente Avviso, unitamente al modulo di domanda sarà pubblicato:
sito istituzionale del Comune di Castrofilippo: www.comune.castrofilippo.ag.it
Documentazione da allegare:
copia del documento di riconoscimento del caregiver;
per i caregiver dei disabili gravi: verbale della commissione attestante la disabilità grave ai sensi dell'art.3 comma 3 della legge n.104/92, o verbale di invalidità al 100% con riconoscimento della indennità di accompagnamento, ai sensi della legge n.18/80, da presentare in busta chiusa;
per i caregiver dei disabili gravissimi Patto di Cura riattualizzato.
Castrofilippo li 11/11/2022
L’ASSESSORE AI SERVIZI SOCIALI IL SINDACO
Avv.Angela Maria Acquista Geom. Antonio F. Badalamenti