

Agevolazioni straordinarie ai fini della tari per l’anno 2021
AVVISO
PER L’APPLICAZIONE DEL REGOLAMENTO PER LE AGEVOLAZIONI STRAORDINARIE AI FINI DELLA TARI PER L’ANNO 2021
DELIBERA Giunta Municipale n. 46 del 11/08/2021
PREMESSO
- con l’art. 6 del Decreto-legge 25 maggio 2021 , n. 73,, in relazione al perdurare dell’emergenza epidemiologica COVID, per attenuare l’impatto finanziario sulle categorie economiche interessate dalle chiusure obbligatorie o dalle restrizioni nell’esercizio delle rispettive attività in relazione alla normativa emergenziale COVID è stato istituito, nello stato di previsione del Ministero dell’interno, un fondo con una dotazione di 600 milioni di euro per l’anno 2021, finalizzato alla concessione da parte dei comuni di una riduzione della Tari di cui all’articolo 1, comma 639, della legge 27 dicembre 2013, n. 147, o della Tari corrispettiva, di cui all’articolo 1, comma 688, della medesima legge, in favore delle predette categorie economiche;
- con l’art. 53 del Decreto-legge 25 maggio 2021 , n. 73, è stato istituito un fondo nello stato di previsione del Ministero dell'interno di 500 milioni di euro per l'anno 2021 per consentire ai comuni l’adozione di misure urgenti di solidarietà alimentare, nonché di sostegno al pagamento dei canoni di locazione e delle utenze domestiche;
-con l’art. 11 della Legge Regionale 12 maggio 2020, n. 9, con cui è stato istituito il “Fondo perequativo degli Enti locali”, con una dotazione di complessivi 300 milioni di euro, da destinarsi alla compensazione delle minori entrate dei Comuni che dispongono l’esenzione o la riduzione dei tributi locali, nonché per le concessioni di suolo pubblico e canoni di utilizzo in favore di operatori economici, enti e associazioni per il periodo in cui le suddette attività sono risultate sospese o soggette a limitazione a seguito dell’emergenza sanitaria Covid-19;
- che, con riferimento allo stato di emergenza sul territorio nazionale relativo al rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili, dichiarato con delibera del Consiglio dei Ministri del 31 gennaio 2020, il Consiglio Comunale, con proprio atto deliberativo n. 34 del 22 luglio 2021, riconosceva dei benefici sia per le utenze domestiche sia per le utenze non domestiche, soggette all’avveramento della condizione sospensiva dell’approvazione e notifica al Comune e/o pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale dei relativi finanziamenti;
ATTESO CHE con Decreto del Ministro dell'interno del 24 giugno 2021 adottato di concerto con il MEF, previa intesa in Conferenza Stato-Città ed autonomie locali, sono state assegnate, ai sensi dell’art. 6 del Decreto-legge 25 maggio 2021 , n. 73, a questo Comune delle somme per un importo di € 31.451,38 finalizzate alla concessione di una riduzione della Tari di cui all’articolo 1, comma 639, della legge 27 dicembre 2013, n. 147, o della Tari corrispettiva, di cui all’articolo 1, comma 688, della medesima legge, in favore delle categorie economiche interessate dalle chiusure obbligatorie o dalle restrizioni nell’esercizio delle rispettive attività in relazione alla normativa emergenziale COVID;
ATTESO, inoltre, CHE con Decreto del Ministero dell’Interno del 24 giugno 2021 adottato di concerto con il MEF, previa intesa in Conferenza Stato-Città ed autonomie locali, sono state assegnate, ai sensi dell’art l’art. 53 del Decreto-legge 25 maggio 2021 , n. 73, a questo Comune delle somme per un importo di € 63.657,04 finalizzate all’adozione di misure urgenti di solidarietà alimentare, nonché di sostegno al pagamento dei canoni di locazione e di riduzione o abbattimento delle utenze domestiche tari fino ad Euro 55.000,00 giusta delibera consiliare n. 14 del 30/07/2021;
ATTESO CHE:
- con nota Prot. 7548 del 25.05.2021, l’Assessorato Regionale delle Autonomie Locali e della funzione pubblica ha trasmesso ai Comuni della Regione Siciliana per il tramite dell’ANCI Sicilia, il riparto delle somme finanziarie disponibili per il Fondo perequativo degli Enti Locali per l’anno 2021,
- l’importo assegnato a questo Comune, in sede di riparto, è pari ad € 33.532,30;
Considerato che la Giunta Comunale, con atto deliberativo n. 46 del 11/08/2021, ha approvato lo schema di avviso e disposto la pubblicazione;
SI RENDE NOTO
Che con riferimento allo stato di emergenza sul territorio nazionale relativo al rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili, dichiarato con delibera del Consiglio dei Ministri del 31 gennaio 2020, sono riconosciute relativamente all’anno 2021 ai soggetti passivi TARI, le agevolazioni siccome approvate dal Consiglio Comunale, con proprio atto deliberativo n. 14 del 2021 per come qui di seguito indicato:
- utenze non domestiche- IMPORTO 64.983,68 applicata d’ufficio giusta delibera di Giunta Municipale n. _46_ del _11/08/2021___
- utenze domestiche – IMPORTO 55.000,00
In particolare sono invitati a presentare istanza i contribuenti interessati ad ottenere le seguenti agevolazioni:
- Esenzione della 4 rata tari per tutti i contribuenti ultra sessantacinquenni (nati entro il 1955) e i nuclei familiari con ISEE inferiore a Euro 10.000,00 a condizione che producano il regolare versamento della prima seconda e terza rata tari 2021.
- Esenzione della 3 e 4 rata per i nuclei familiari con componenti disabili ai sensi dell’art. 3 comma 3 della L. 104/92 a condizione che producano il regolare versamento della prima e seconda rata tari 2021..
Il riconoscimento del predetto beneficio è subordinato alla presentazione, a pena di decadenza, entro il 10 dicembre 2021 di apposita istanza, con documentazione allegata in cui il contribuente presenti la documentazione ISEE relativa al proprio nucleo familiare e/o lo stato di disabilità.
Nel caso in cui le risorse stanziate non siano sufficienti a coprire le richieste di riduzione gli uffici opereranno come segue:
riduzione integrale per i nuclei con familiari disabili
riduzione integrale per tutti gli anziani ultra sessantacinquenni
graduatoria per ISEE per le restanti istanze.
Le istanze, per chiedere l’agevolazione straordinaria TARI 2021, devono essere presentate, come da modello allegato al presente avviso, a pena di decadenza, entro e non oltre il termine del 10/12/2021, ore 12,00 tramite PEC al seguente indirizzo: protocollo.comune.castrofilippo@pec.it ovvero brevi manu presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Castrofilippo sito in Piazza Paolo Borsellino
Per ulteriori informazioni sulle modalità di presentazione delle istanze di agevolazioni gli interessati potranno formulare apposite richieste di chiarimenti al seguente indirizzo: Piazza Paolo Borsellino , Castrofilippo (Ag)_ c/o ufficio tributi , le cui riposte raggruppate per argomenti omogenei, in forma anonima, potranno essere pubblicate sul sito internet istituzionale di questo ente locale all’indirizzo: www.comune.castrofilippo.ag.it.