
Bibliografia
Pubblicazioni di autori Castrofilippesi
[In ordine alfabetico di Autore] (Recensioni di Lillo Cinquemani)

Dolciamara è la vita
Inzalaco Tommaso (2023)
Questo volume, pubblicato con il patrocinio del Comune di Castrofilippo, è una raccolta di racconti e poesie inediti.
Racconti, alcuni con dialoghi in siciliano, che sono spaccati di vita castrofilippese frutto di tante ricerche personali dell'autore Dr. Tommaso Inzalaco, illustre storico locale.
L'autore così definisce le poesie pubblicate in questo volume: “Esse sono nate o nascono a impulsi che mi spingono a tradurre in versi i miei pensieri, le mie sensazioni o le mie personali interpretazioni della realtà che mi circonda.”
Pagine 135

L'Azzalora Rivelata
Inzalaco Tommaso (2018)
Il volume narra le vicende che hanno portato lo scrittore palermitano Pietro Mignosi a scrivere, nel 1931, il romanzo "L'Azzalora" ed i motivi che l'hanno portato in questi luoghi. Pubblicazione realizzata con il patrocinio del Comune di Castrofilippo.
(Edizione Tipografia Moderna - Racalmuto.)

Castrofilippo nella storia
Inzalaco Tommaso (1989)
La verità dalle origini ai nostri giorni.
Dopo anni di ricerche, alcune delle quali diffuse, dallo stesso autore, a mezzo stampa su "La Torre" e "La Sicilia" nonchè a mezzo di "Radio Iride", Tommaso Inzalaco, grazie al patrocinio del Comune di Castrofilippo, pubblica questa sua opera sulla storia di Castrofilippo con il sotto titolo di "La verità dalle origini ai nostri giorni". L'analisi storica attraversa diversi periodi, ma si sofferma sulle famiglie nobiliari che hanno posto le prime pietre a Castrofilippo come quelle dei Montaperto, dei Monreale e dei Cicala. E, ancora, un accenno all'età feudale, allo sbarco degli americani e, infine, la descrizione delle Chiese e delle feste paesane.
(Edito dal Comune di Castrofilippo, Pag. 185)

Alfonso Agliata. L'uomo, il pittore
Inzalaco Tommaso (2008)
L'uomo, il pittore.
Patrocinato dal Comune di Castrofilippo, questo testo, il cui progetto grafico è stato affidato a F. Chiarelli, è stato scritto per raccontare la vita e le opere del pittore Prof. Alfonso Agliata. Un libro che è anche un catalogo di opere con foto a colori e dovizia di notizie, particolari, aneddoti e date che fanno trasparire, proprio come riporta il sotto titolo, "l'uomo e il pittore". Scritto in prima persona, l'autore racconta la sua amicizia con Alfonso Agliata esaltandone le doti artistiche ed umane. Ogni quadro è recensito dall'autore che da ogni opera, ne tira fuori - con maestria - l'anima e l'ispirazione, concretizzandone l'astrazione artistica. Una versione digitale (estratto dell'album) è stata realizzata e pubblicata su Issue da Lillo Cinquemani.
(Edito dal Comune di Castrofilippo, Pag. 157)

Castrofilippo in bianco e nero
Inzalaco Tommaso (2020)
Viaggio tra le immagini del passato
Questo volume racconta la storia della città e di molti dei suoi personaggi nonché di eventi che hanno scandito la vita paesana, attraverso le foto in bianco e nero affidando a queste un compendio di memoria visiva che, magari, sfugge al racconto.
(Edizioni Cerrito srl - pag. 129)