![Attendi il caricamento della pagina](images/loader/signal.gif)
Documento Unico di Programmazione (DUP)
Riferimenti normativi
Amministrazione trasparente
Documento Unico di Programmazione (DUP)
Art. 12 co.1 - D.Lgs. 33/2013,
Il Documento Unico di Programmazione è lo strumento che permette l’attività di guida strategica ed operativa degli enti locali e consente di fronteggiare le discontinuità ambientali e organizzative. Il DUP costituisce, nel rispetto del principio del coordinamento e coerenza dei documenti di bilancio, il presupposto necessario di tutti gli altri documenti di programmazione.
Nell'art. 170 del T.U.EE.LL., è stabilito che il D.U.P. è predisposto nel rispetto delle disposizioni previste dal principio applicato della programmazione di cui all’Allegato n. 4/1 del d.lgs. 23 giugno 2011 n. 118 e s.m.i., ed adottato con riferimento agli esercizi 2016 e successivi.
Il DUP si compone di due sezioni:
1) Sezione Strategica, che ha un orizzonte temporale di riferimento pari a quello del mandato amministrativo;
2) Sezione Operativa, che è collegata temporalmente al bilancio di previsione.